Il periodo di conservazione dei dati

L'offerente conserva i dati personali che vengono elaborati in base al consenso personale o all'interesse legale in via permanente, fino a quando il consenso o la revoca non vengono annullati o richiesta l'interruzione del trattamento, a meno che lo scopo del trattamento dei dati personali sia già stato raggiunto alla luce delle circostanze (ad esempio, se una persona ha acconsentito al trattamento dei dati personali ai fini dell'iscrizione al club vantaggi, i dati personali del club collegati a questo club non si dovrebbero più conservare in caso il club cedesse di esistere). Nel caso di quei dati personali elaborati dal responsabile del trattamento sulla base di una legge o di un rapporto contrattuale con un individuo, il responsabile del trattamento conserva i dati personali per il periodo specificato dalla legge (ad es. 10 anni dall'emissione per le fatture emesse) o per la durata del contratto e per 5 anni dopo la sua risoluzione (nella misura in cui il termine di prescrizione generale). Dopo la scadenza del periodo di conservazione, il responsabile del trattamento cancellerà o anonimizza i dati personali in modo efficace e permanente, in modo che non possano più essere collegati a un particolare individuo.